In Spagna a confronto sullo spopolamento dei Territori UE

C’era anche Carlo Borghetti, Segretario generale Aiccre Lombardia e vicepresidente del Consiglio regionale lombardo, a Valladolid in Spagna alla Conferenza delle assemblee legislative regionali. 

Insieme a lui i rappresentanti di Baviera, Voralberg, Asturie, Estremadura, e Castilla y León che si sono confrontati sulle politiche di sviluppo che contribuiscano a combattere lo spopolamento e l’invecchiamento.

“Per diventare più forte, l’Europa deve ascoltare maggiormente i territori e le loro esigenze. Lo spopolamento di alcune aree rappresenta un ‘problema silenzioso’ i cui effetti a lungo termine possono essere devastanti. Una politica di coesione dell’Unione Europea non può prescindere dalla sfida demografica”. 

Significativo il Caso Baviera dove, dopo la Seconda Guerra mondiale l’Europa contribuì economicamente al sostegno di politiche per la creazione di fabbriche nelle aree rurali, come è accaduto con alcune fabbriche BMW o Audi, dove la popolazione non poteva vivere solo sull’agricoltura”. Di qui l’appello al Parlamento europeo a “promuovere, oggi, l’industrializzazione delle zone rurali meno popolate in cui mantenere la popolazione”. 

Le conclusioni del vertice saranno incluse in un documento che sarà sottoposto all’attenzione del Parlamento europeo.